Ci vuole coraggio per tenere un vino in cantina per
un decennio, lasciarlo maturare finché non è davvero pronto e poi
proporlo al mercato già invecchiato.
..Pochissimi sono, invece, i
“folli” che puntano più in alto, e combattono giorno dopo giorno la battaglia contro il tempo. Tra questi
c’è Guido Zampaglione, celebre vigneron irpino trapiantato nel Monferrato, da anni a capo di due realtà che sfornano vini inossidabili.
Due aziende, il Tufiello in Alta Irpinia e Tenuta Grillo nell’ Alessandrino,
sono quelle che la sua famiglia possiede da decenni, e che oggi
producono etichette di riferimento nel panorama “vinnaturista” italiano,
capaci di reggere decenni d’invecchiamento senza esitazione.
Il segreto sta in quella riduzione che è spesso
additata come difetto dai corsisti provetti, ma che talvolta risulta
salvifica poiché protegge il vino dalle ossidazioni precoci.
[continua la lettura..]